Nel rispetto del “REGOLAMENTO SUL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA’” approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 15.02.2024.

b. Ascolto, informazione, orientamento delle persone in condizione di disabilità;
c. Promozione dei diritti e diffusione di una cultura inclusiva;
d. Supporto all’attività dell’Amministrazione Comunale;
e. verifica e controllo nelle materia di competenza.
Il Garante, inoltre, esercita tutte quelle funzioni in materia di disabilità nei confronti di tutti gli uffici dell’Amministrazione Comunale, e delle sue articolazioni territoriali, degli enti, istituzioni ed aziende dipendenti dall’amministrazione comunale o comunque sottoposte al suo controllo o vigilanza; nei confronti dei consorzi, società, cui il Comune di Porcari, a qualsiasi titolo, partecipi; nei confronti di tutte le forme associative alle quali il Comune stesso abbia affidato la gestione dei pubblici servizi che coinvolgono le persone in condizione di disabilità.
Il Garante interviene, su istanza di parte o di propria iniziativa, in ordine a ritardi, irregolarità e negligenze nell’attività dei pubblici uffici di cui ai precedenti commi al fine di concorrere al buon andamento, all’imparzialità, alla tempestività ed alla correttezza dell’attività amministrativa.
Il servizio è completamente gratuito.
Possono rivolgersi al Garante:
a) tutti coloro che versano in condizioni di disabilità;
b) i familiari, i tutori, gli amministratori di sostegno, gli accompagnatori, e chiunque altro operi nell’interesse delle persone di cui al punto a);
c) le associazioni e le organizzazioni di volontariato e i soggetti senza scopo di lucro aventi quale fine statutario la tutela dei diritti e/o la promozione sociale delle persone in condizione di disabilità.
Il Garante non può intervenire e cessa il suo intervento quando per il medesimo fatto sia stato avviato un qualunque procedimento giurisdizionale.
Contatti: garantedisabilita@comune.porcari.lu.it
Pagina aggiornata il 14/11/2025