|   Il Comune di Porcari ha emesso l’Ordinanza per la riduzione dell’inquinamento atmosferico da polveri sottili (Pm10) e il provvedimento stabilisce che da sabato 1° novembre 2025 fino al 31 marzo 2026 è vietato: – l’utilizzo dei generatori di calore alimentati a biocombustibile solido, con classe di prestazione inferiore a “3 stelle”, compresi focolari aperti laddove non rappresentino l’unico sistema di riscaldamento; – l’abbruciamento dei residui vegetali all’aperto derivanti da attività agricole e forestali, di pulizia di parchi, giardini ed aree agricole, boscate o verdi, da attività di cantiere, artigianali, commerciali o di servizi o produttive in genere; – il superamento del limite di 18∘𝐶 (con tolleranza di 2∘𝐶) per il riscaldamento di edifici e locali pubblici/privati, fatta eccezione per le strutture sanitarie, e un obbligo di chiusura delle porte e degli infissi esterni degli esercizi commerciali e di somministrazione alimenti e bevande e degli edifici con accesso al pubblico. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Toscana alla Pagina https://www.regione.toscana.it/-/aria-di-toscana 
  | 
ORDINANZA SINDACALE N. 13 DEL 29/10/2025 AVENTE AD OGGETTO:” QUALITA’ DELL’ARIA AMBIENTE-PROVVEDIMENTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI SUPERAMENTO DEL VALORE LIMITE GIORNALIERO DELLE POLVERI SOTTILI (PM10). PERIODO DI VALIDITA’ DAL 1 NOVEMBRE 2025 AL 31 MARZO 2026.
Dettagli della notizia
Riduzione polveri sottili: vietata la combustione di biomasse all’aperto Dal 1° Novembre 2025 al 31 Marzo 2026 Stop all'uso di generatori di calore alimentati a biocombustibile solido con classe di prestazione inferiore a “3 stelle”.
 Data:
31 Ottobre 2025
 Tempo di lettura: