Richiedere la cancellazione nell’albo dei presidenti di seggio elettorale

  • Servizio attivo

L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire l'incarico di presidente di seggio. L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini iscritti all'albo dei presidenti di seggio.

Descrizione

La cancellazione dall’albo dei presidenti di seggio è disposta dal Presidente della Corte d’Appello con proprio decreto che è comunicato al Sindaco al fine di aggiornare i propri elenchi, quindi il Comune non procede ad alcuna cancellazione ma solo ad un aggiornamento del proprio elenco, perchè questa cancellazione è già stata disposta dall’organo competente (Presidente della Corte d’Appello). Il Comune ha tuttavia il dovere di comunicare l’avvenuta cancellazione agli interessati, pertanto si dovrà procedere in tal senso.

Le cause di esclusione dall'albo sono:

· il superamento del 75° anno di età alla data delle elezioni;

· essere dipendenti del Ministero dell'Interno o essere appartenenti alle Forze Armate in servizio;

· essere segretari comunali o dipendenti dei comuni, addetti o comandati che prestano servizio presso gli Uffici elettorali comunali;

· essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Le cause di esclusione d’ufficio dall’albo, determinate dalla legge riguardano:

· tutti coloro che, chiamati a svolgere le funzioni di presidente di seggio elettorale, non le abbiano svolte senza giustificato motivo;

· tutti coloro che hanno presieduto seggi le cui operazioni sono state annullate con decisione del giudice amministrativo anche non definitiva;

· tutti coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati dalla legge;

· tutti coloro che, sulla base di segnalazione effettuata dai presidenti degli uffici immediatamente sovraordinati agli uffici elettorali di sezione, e comunque denominati, si sono resi responsabili di gravi inadempienze.

Come fare

Per richiedere la cancellazione nell'albo dei presidenti di seggio elettorale è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo comune.porcari@postacert.toscana.it;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all'ufficio protocollo del Comune o all’ufficio elettorale. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

Per accedere è necessario essere in possesso di:

  • Per le domande trasmesse per mezzo PEC o presso il Municipio: Fotocopia della carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente, se l’istanza non è sottoscritta con firma digitale.
  • Tuttavia è necessario sempre indicare i gravi, giustificati e comprovati motivi per cui avviene la richiesta di cancellazione.

Cosa si ottiene

La cancellazione albo dei presidenti di seggio.

Tempi e scadenze

Il richiedente può presentare la domanda di cancellazione entro il 31 dicembre di ogni anno.

Quanto costa

La cancellazione dall'albo è gratuita.

Procedure collegate

---

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento: LEGGE 21 marzo 1990, n. 53 recante: "Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi informativa privacy
Preferenze cookie
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Informativa cookie
Nome cookieAttivo
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Salva impostazioni
Preferenze cookie